Salta al contenuto
mercoledì, Aprile 14, 2021
Ultimo:
  • L’applicazione Tik Tok si usa anche senza creare un profilo. Ma…
  • Google collega USA e Francia con un cavo sottomarino da 250 Terabit al secondo
  • I 10 migliori strumenti online in assoluto per web writer e blogger nel 2020
  • CASHBACK DI STATO… AL VIA IL PRIMO PERIODO “EXTRA CASHBACK DI NATALE”
  • Facebook, rimossi 7 mln di post con fake news
FunMagazine

FunMagazine

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
    • computer
    • fotografia
    • informatica
    • internet
    • sicurezza
    • sistemi operativi
    • smartphone
    • software
  • Video & Fun
  • Contattaci
  • Magazine
  • Informativa privacy

sicurezza

App internet sicurezza 

L’applicazione Tik Tok si usa anche senza creare un profilo. Ma…

11 Febbraio 202111 Febbraio 2021 Lucio Cacigi 0 commenti

L’applicazione Tik Tok sta spopolando in Italia, tra adolescenti e non solo. Per essere utilizzata dal proprio smartphone, non necessita

Leggi tutto
Scienza sicurezza 

Facebook, rimossi 7 mln di post con fake news

7 Dicembre 2020 Lucio Cacigi 0 commenti

Riportiamo integralmente una notizia apparsa sul sito dell’agenzia Ansa, relativamente all’intervento degli algoritmi del Social network di Zuckerberg per il

Leggi tutto
informatica internet sicurezza 

Come diventare hacker…

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Lucio Cacigi 0 commenti

C’è una comunità, una cultura condivisa, di programmatori esperti e di maghi delle reti che affonda le radici della sua

Leggi tutto
sicurezza Tecnologia 

Limitato il numero di inoltri dei messaggi su Whatsapp

21 Gennaio 201921 Gennaio 2019 Lucio Cacigi 0 commenti

Per evitare la deriva incontrollata delle fake news, Whatsapp ha posto un limite al numero di inoltri che si può

Leggi tutto
sicurezza 

Hacker, attaccano via email per tentare estorsioni in bitcoin

23 Settembre 2018 Lucio Cacigi 0 commenti bitcoin, criptovaluta, hacker, spam

La criptovaluta torna agli onori della cronaca, ma questa volta per nascondere movimenti di denaro per pagare delle estorsioni che

Leggi tutto
sicurezza 

Facebook e l’uso di due account sullo stesso dispositivo

7 Maggio 2018 Lucio Cacigi 0 commenti gdpr, privacy, social network

Fra le tante invasioni che Facebook perpetra alla privacy dei suoi utilizzatori ed a loro insaputa, ve n’è una, segnalataci

Leggi tutto
sicurezza smartphone 

PASSWORD DEL WIFI IN CHIARO SU ANDROID E iOS

25 Gennaio 2018 Lucio Cacigi 0 commenti android, ios, jailbreak, wifi

Se necessario è possbile identificare le password delle reti a cui è già stato connesso il proprio smartphone in precedenza.

Leggi tutto
sicurezza 

Il portachiavi di iOS Sierra è a rischio furto di password

26 Settembre 201726 Settembre 2017 Lucio Cacigi 0 commenti

Qui l’intero video dell’hack (https://vimeo.com/235313957) che Patrick Wardle, ricercatore di sicurezza di Synack ed ex analista NSA, che ha condiviso

Leggi tutto
informatica sicurezza 

Anche i computer si ammalano

21 Febbraio 2017 Lucio Cacigi 0 commenti

Sono diverse le tipologie di virus che possono infettare i computer, conoscerli può aiutare a tarare opportunamente le difese e

Leggi tutto
sicurezza 

BullGuard IoT Scanner

12 Febbraio 2017 Lucio Cacigi 0 commenti

BullGuard IoT Scanner è un tool online che consente di verificare eventuali falle di sicurezza nei dispositivi connessi ad internet.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Tag

#OpISIS android archeologia arduino astronomia cable lan campania chrome didattica ethernet europa eventi fablab facebook fiere finanziamenti firefox forum pa google internet irpinia italia javascript journalism kinect lavoro mac os makers media mfr16 musei napoli open source opportunità privacy psicologia robot roma smartphone social network tecnologia turismo twitter windows xbox

Articoli recenti

  • L’applicazione Tik Tok si usa anche senza creare un profilo. Ma…
  • Google collega USA e Francia con un cavo sottomarino da 250 Terabit al secondo
  • I 10 migliori strumenti online in assoluto per web writer e blogger nel 2020
  • CASHBACK DI STATO… AL VIA IL PRIMO PERIODO “EXTRA CASHBACK DI NATALE”
  • Facebook, rimossi 7 mln di post con fake news

Archivi

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright © 2021 FunMagazine. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.