AppsicurezzasmartphoneTecnologia

Google Family Link

Questa è la suite di controllo genitoriale gratuita di Google. È potente, integrata nel sistema Android e soddisferà quasi tutte le tue richieste.

Come iniziare:

  1. Sul tuo smartphone (genitore, iPhone o Android): Scarica l’app “Google Family Link per genitori”.
  2. Sullo smartphone del minore (Samsung M51): Se non è già presente, verrà richiesto di installare “Google Family Link per bambini e adolescenti”.
  3. Crea un Account Google per tuo figlio: Se non ne ha già uno, Family Link ti guiderà nella creazione di un account Google per il minore (è richiesto per legge il consenso del genitore per gli utenti sotto una certa età, che in Italia è 14 anni).
  4. Collega gli account: Segui la procedura guidata per collegare il tuo account di genitore a quello di tuo figlio.

Una volta configurato, ecco come Family Link risponde alle tue specifiche esigenze.


1. Far Installare App solo se Autorizzate

Questa è una delle funzioni principali di Family Link.

  • Impostazione predefinita: Una volta attivato il controllo, ogni volta che tuo figlio tenterà di scaricare un’app dal Google Play Store, riceverai una notifica sul tuo telefono.
  • Processo di approvazione: La notifica ti mostrerà l’app richiesta e potrai scegliere se “Approvare” o “Negare” l’installazione. Potrai anche vedere la classificazione PEGI dell’app per valutarne l’adeguatezza.
  • Gestione acquisti in-app: Puoi anche impostare l’obbligo di approvazione per tutti gli acquisti effettuati tramite il sistema di fatturazione di Google Play.

Come si configura: Dentro l’app Family Link, seleziona il profilo di tuo figlio > Controlli > Contenuti con restrizioni > Google Play. Qui troverai “Richiedi l’approvazione per” e potrai impostare le tue preferenze.


2. Controllare la Navigazione Web (da qualsiasi browser)

Family Link offre un controllo robusto, ma con una precisazione importante.

  • Filtro su Google Chrome: Family Link si integra nativamente con Chrome. Puoi:
    • Tentare di bloccare i siti per adulti: È un filtro automatico che blocca la maggior parte dei contenuti espliciti.
    • Approva solo siti specifici (Whitelist): L’opzione più restrittiva. Puoi creare un elenco di siti web che tuo figlio può visitare, bloccando tutto il resto.
  • Gestire “qualsiasi browser”: La richiesta di controllare qualsiasi browser è astuta. Il modo più efficace per garantirlo con Family Link è impedire l’installazione di altri browser. Poiché ogni nuova app richiede la tua approvazione (punto 1), ti basterà negare l’installazione di browser alternativi come Firefox, Opera, Brave, ecc. In questo modo, tuo figlio sarà obbligato a usare Google Chrome, che è sotto il tuo controllo.

Come si configura: Dentro l’app Family Link, seleziona il profilo di tuo figlio > Controlli > Contenuti con restrizioni > Google Chrome. Qui puoi impostare il livello di filtro. Per bloccare altri browser, semplicemente nega la loro installazione quando arriva la richiesta dal Play Store.


3. Limitarne l’Uso solo in Alcune Fasce Orarie

Family Link offre due strumenti perfetti per questo scopo.

  • Limiti di tempo giornalieri: Puoi impostare un tempo massimo di utilizzo dello schermo per ogni giorno della settimana. Ad esempio, 2 ore il lunedì, 3 ore il sabato, ecc. Una volta raggiunto il limite, il telefono si blocca (consentendo solo le chiamate di emergenza).
  • Ora di dormire: Puoi definire una fascia oraria in cui il telefono non può essere utilizzato, ad esempio dalle 21:00 alle 7:00. Questo aiuta a garantire che il dispositivo non venga usato durante la notte.

Come si configura: Dentro l’app Family Link, seleziona il profilo di tuo figlio > Controlli > Limite giornaliero e Ora di dormire. Puoi personalizzare gli orari per ogni singolo giorno della settimana. È presente anche un pulsante “Blocca ora” per bloccare il dispositivo istantaneamente per un certo periodo di tempo.


4. Tracciare la Posizione del Telefono (da iPhone e Android)

Sì, è una funzione integrata e funziona perfettamente indipendentemente dal sistema operativo del genitore.

  • Come funziona: L’app Family Link sul tuo telefono (sia esso un iPhone o un Android) mostrerà una mappa con la posizione in tempo reale del Samsung M51 di tuo figlio.
  • Requisiti: Il telefono del minore deve essere acceso, connesso a Internet (Wi-Fi o dati mobili) e avere i servizi di localizzazione (GPS) attivi.
  • Funzioni aggiuntive: Puoi anche far suonare il dispositivo da remoto se si trova nelle vicinanze (utile se lo perde in casa).

Come si configura: Dentro l’app Family Link, seleziona il profilo di tuo figlio. La mappa con la posizione sarà una delle prime cose che vedrai nella scheda Posizione.


5. Altri Consigli Utili e App Alternative

Oltre a Family Link, ecco altri suggerimenti preziosi.

a) Sfrutta le Funzioni Samsung: Samsung Kids

Il tuo Samsung M51 ha una funzione integrata chiamata Samsung Kids (precedentemente “Modalità Bambino”). Non è un’alternativa a Family Link, ma un complemento, ideale soprattutto per i bambini più piccoli.

  • Cos’è: Crea un ambiente “recintato” e sicuro sul telefono. Quando attivato, mostra una schermata diversa con personaggi simpatici e solo app e contatti pre-approvati da te.
  • Come funziona: Per uscire da Samsung Kids è necessario inserire il PIN o l’impronta digitale del genitore. L’accesso a internet, al Play Store o alle impostazioni del telefono è bloccato dall’interno di questa modalità.
  • Quando usarlo: È perfetto per i momenti in cui vuoi dare il telefono in mano a un bambino piccolo senza preoccuparti che possa accedere a dati personali o fare danni. Lo attivi dall’area delle notifiche rapide.

b) App di Parental Control di Terze Parti (più avanzate)

Se le funzionalità di Family Link non fossero sufficienti, esistono soluzioni a pagamento ancora più potenti:

  • Qustodio: Spesso considerato il leader di mercato. Offre report molto dettagliati, controllo dei social media (monitoraggio di YouTube, Facebook), blocco e monitoraggio di chiamate/SMS. È a pagamento con abbonamento annuale.
  • Norton Family: Prodotto dalla nota azienda di sicurezza, offre ottimi filtri web, supervisione delle ricerche e limiti di tempo. Spesso incluso nei pacchetti antivirus Norton 360.
  • Net Nanny: Famosa per il suo eccellente filtro dei contenuti web in tempo reale, che analizza le pagine al volo.

Quando sceglierle? Se hai bisogno di funzionalità molto specifiche come il monitoraggio dei messaggi SMS o un’analisi approfondita dell’uso dei social media, che Family Link non offre.

c) L’Importanza del Dialogo

Nessuno strumento tecnologico può sostituire una comunicazione aperta. Spiega a tuo figlio perché stai impostando queste regole: non per spiarlo, ma per proteggerlo dai pericoli online e aiutarlo a sviluppare abitudini digitali sane. Coinvolgerlo nella definizione di alcune regole (es. l’orario di utilizzo nel weekend) può aumentare la sua collaborazione.

d) Controllo Interno alle App

Ricorda di configurare le impostazioni di privacy e sicurezza all’interno delle app più usate:

  • YouTube: Valuta l’uso di YouTube Kids per i più piccoli. Per i più grandi, attiva la “Modalità con restrizioni” in fondo alle impostazioni dell’app YouTube standard per filtrare i video potenzialmente inappropriati.
  • TikTok / Instagram: Imposta il profilo come “Privato”. Esplora le impostazioni di “Benessere digitale” e “Controllo Genitoriale” che queste app offrono internamente.

In sintesi, parti con Google Family Link. È gratuito, potente e coprirà il 95% delle tue necessità in modo eccellente. Aggiungi la consapevolezza di Samsung Kids per i momenti di svago controllato e, solo se strettamente necessario, valuta un’app a pagamento per funzionalità extra-avanzate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.